L’impresa di Bezos nello spazio è riuscita

È giunto a circa 100 km di altezza. Il che significa una missione spaziale a tutti gli effetti

L’impresa di Bezos nello spazio è riuscita

È riuscita l’impresa del miliardario Jeff Bezos, partito alle 15 (ora italiana) verso lo spazio a bordo del lanciatore suborbitale New Shepard, per partecipare al primo volo turistico della sua società Blue Origin, nel 52° anniversario dell'allunaggio dell’Apollo 11.

Insieme a Bezos, dalla pista di lancio situata vicino a Van Horn in Texas, sono partiti (e tornati) il fratello Mark e due astronauti da record: il più giovane e il più anziano della storia.

Il 18enne olandese Oliver Daemen, appassionato di volo, è stato selezionato dopo che il vincitore anonimo dell’asta lanciata per il posto da passeggero pagante (costo del ‘biglietto’ pari a 28 milioni di dollari) ha deciso di rinunciare. Il facoltoso padre di Oliver, il finanziere Joes Daemen, Ceo di Somerset Capital Partners, ha regalato il posto al figlio.

L’astronauta più anziana è, invece, l’82enne statunitense Wally Funk, che ha aspettato tutta la vita questa occasione: aviatrice, nel 1961 era stata coinvolta nel programma di addestramento femminile della Nasa, Mercury 13, che puntava alla selezione di donne astronauta da mandare in orbita. In 13 riuscirono a passare, lei compresa, ma l’iniziativa venne cancellata in poco tempo e nessuna delle partecipanti fu mai mandata nello spazio.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com