Sviluppata in Cina una batteria nucleare fotovoltaica che potrebbe durare secoli

Il convertitore di energia integrato funziona come un pannello solare per catturare i raggi alfa e convertirli prima in luce e poi in elettricità.

Sviluppata una batteria nucleare fotovoltaica che potrebbe durare secoli

Alcuni scienziati cinesi affermano di aver sviluppato una batteria a energia nucleare dotata di una cella fotovoltaica in grado di generare elettricità per centinaia di anni, con un’efficienza complessiva migliaia di volte superiore a quella dei suoi più diretti concorrenti.

Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nature, i ricercatori stavano cercando un modo per sfruttare i raggi alfa rilasciati dagli isotopi radioattivi in ​​decadimento, in un campo in cui la maggior parte dei progressi si è concentrata sulle radiazioni beta.

La crescente domanda di soluzioni energetiche pulite e di fonti di energia alternative piccole e durature ha suscitato un vasto interesse nella ricerca sulle batterie nucleari, ma gli alfa-radioisotopi sono considerati i candidati più probabili per una batteria micro-nucleare.

Ciò avviene perché l’elevata energia di decadimento degli alfa-radioisotopi, compresa tra quattro e sei megaelettronvolt (MeV), offre il potenziale per superare di gran lunga i dispositivi a beta-radioisotopi, le cui energie di decadimento raggiungono al massimo diverse decine di kiloelettronvolt (keV).

Tuttavia, data la loro penetrazione estremamente breve nei solidi, le particelle alfa perdono energia attraverso l’effetto di auto-assorbimento.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com