Ue e Cina non stanno a guardare e reagiscono ai dazi americani

Aumentano le tariffe cinesi ed europee sui prodotti Usa

Ue e Cina non stanno a guardare e reagiscono ai dazi americani

La Cina ha aumentato i dazi all’84% sui beni provenienti dagli Stati Uniti come ulteriore contromisura dopo che la settimana scorsa, Pechino aveva annunciato che avrebbe imposto tariffe del 34% su tutti i beni statunitensi.

Oggi (9 aprile), intanto, sono entrate in vigore i dazi del 104% imposti da Trump sulle esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti.

Via libera anche da parte dell’Unione europea alla lista dei contro-dazi che Bruxelles metterà in campo per rispondere agli Stati Uniti.

Le tariffe, che per la gran parte dei prodotti saranno del 25%, si applicheranno in tre tranche: la prima dal 15 aprile, la seconda dal 16 maggio, la terza dal primo dicembre.

Il via libera è arrivato nella cosiddetta Comitatologia, procedura che prevede la partecipazione dei rappresentanti dei Paesi membri nel rilasciare un parere formale a atti di esecuzione della Commissione. L’unica ad aver votato contro è l’Ungheria. 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com