Trump: “Dazi del 34% alla Cina, 24% al Giappone, 20% all’Ue, 10% al Regno Unito”

Trump: “Dazi del 34% alla Cina, 24% al Giappone, 20% all’Ue”

Nel corso del "liberation day" (giorno della liberazione), il tycoon ha come da programma annunciato il suo ultimo giro di tasse doganali. L'inquilino alla Casa Bianca non ha mai fatto mistero sui propri propositi: salvaguardare la manodopera statunitense e rispondere simmetricamente (o più) alle politiche commerciali penalizzanti per l'America. 

Dunque, le nuove tariffe colpiscono le principali economie mondiali. In pratica, Washington ha deciso di applicare dazi differenziati sulle importazioni provenienti da ciascun paese preso in considerazione dall’amministrazione statunitense.

Ecco alcuni esempi:

Cambogia 49%;

Vietnam 46%;

Tailandia 36%;

Cina 34%;

Indonesia 32%;

Taiwan 32%;

Svizzera 31%;

Sud Africa 30%;

India 26%;

Corea del sud 25%;

Giappone 24%;

Malesia 24%;

Ue 20%;

Regno Unito 10%.

Queste tariffe si aggiungono ai dazi fino al 25% su acciaio, alluminio e autovetture tanto voluti da Trump ed entrati in vigore proprio oggi (due aprile).

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com