Quei 2,5 milioni di Ucraini fuggiti in Germania, Polonia e Repubblica Ceca

I paesi europei più accoglienti verso i profughi ucraini

Quei 2,5 milioni di Ucraini fuggiti in Germania, Polonia e Repubblica Ceca

Al 31 dicembre 2024, circa 4,3 milioni di cittadini fuggiti dall’Ucraina a causa dell’invasione della Russia avevano ottenuto lo status di protezione temporanea nell’Ue: è condizione straordinaria e richiesta per le situazioni di emergenza, come i conflitti armati, e offre una forma di protezione a chi è costretto a fuggire da un paese di origine senza dover passare attraverso il lungo processo di asilo tradizionale.

Garantisce quindi ai beneficiari una serie di diritti, tra cui il soggiorno, l’accesso al lavoro, all'assistenza sociale e sanitaria, nonché la possibilità di essere accolti in un paese dell’Ue per un periodo definito, che può essere rinnovato in base alla situazione nel paese di origine. 

Tra i paesi dell’Ue che hanno accolto il maggior numero di beneficiari ucraini della protezione temporanea, i più significativi sono stati la Germania, con 1.125.985 persone (circa il 26,9% del totale europeo), la Polonia, che ha ospitato 986.920 persone (23,6%), e la Repubblica Ceca, con 387.810 beneficiari (9,3%). Questi paesi hanno registrato un aumento considerevole del numero di profughi ucraini, dovuto non solo alla loro vicinanza geografica, ma anche al loro impegno nell’offrire protezione e assistenza a chi è fuggito dalla guerra.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com