Oltre 5 milioni di italiani in povertà assoluta, dato al top dal 2005

Oltre 5 milioni di italiani in povertà assoluta, dato al top dal 2005: sono in questa condizione 8 persone su 100 nel 2017, che al sud diventano 10.

Rapporto Istat

Visto da qb

Le persone che vivono in povertà assoluta in Italia superano i 5 milioni nel 2017. È il valore più alto registrato dall'Istat dall'inizio delle serie storiche, ovvero nel 2005. L'incremento, in verità, un trend iniziato da prima della crisi, era il 2007. Da allora la dinamica è andata solo peggiorando. Attualmente, tra gli individui in questa condizione si stima che le donne siano meno dell’8%, i minorenni il 12,1%, i giovani di 18-34 anni il 10,4% e gli anziani il 4,6%. L'istruzione continua ad essere tra i fattori che influiscono di più sulla condizione di povertà assoluta, che colpisce soprattutto il Sud dove a vivere questa condizione sono una persona ogni dieci.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com