La Via Crucis della produzione industriale italiana

Continua la lunga fase di flessione

La Via Crucis della produzione industriale

A febbraio la produzione industriale è diminuita in Italia del 2,7% su base tendenziale, ossia rispetto allo stesso mese dell’anno passato, e dello 0,9% su base congiunturale, cioè rispetto al mese precedente.

L’indice complessivo sta continuando la sua lunga fase di flessione, ed è arrivato al 25esimo mese consecutivo di calo tendenziale.

Gli unici settori che hanno mostrato incrementi rispetto a febbraio 2024 sono la fornitura di energia, l’industria del legno, della carta e stampa e le industrie alimentari.

Nei rimanenti comparti, la flessione più ampia si rileva nella fabbricazione di mezzi di trasporto, in particolare nella sottocategoria della produzione delle automobili, che ha registrato un crollo ancora maggiore del 33%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com