La crescita dell'economia italiana rallenta: per il Pil primo dato negativo da 14 trimestri

Nel terzo trimestre del 2018 il Pil è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e aumentato dello 0,7% rispetto allo stesso trimestre del 2017

Pil, primo dato negativo da 14 trimestri

Nel terzo trimestre del 2018 il Pil corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e aumentato dello 0,7% rispetto allo stesso trimestre del 2017. Lo rileva l'Istat, spiegando che è il primo dato negativo dopo 14 trimestri di crescita.

Anche l’economia europea è prevista in flessione, ma parte da livelli di crescita economica doppia rispetto alla media sia dell’Eurozona (2,1% nel 2018) sia dell'Ue (2,2%). L’Italia, invece, dovrebbe fermarsi per l’anno in corso all’1,1%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com