Italia, Bruxelles taglia le stime sul Pil allo 0,2%

La Commissione Europea ha reso noto che la nuova stima sul Pil dell’Italia per il 2019 è pari allo 0,2%. Le previsioni precedenti (novembre 2018) indicavano l’1,2%, mentre quelle del 7 febbraio includono gli effetti della manovra varata a dicembre dal governo giallo-verde, che indica nella legge di Bilancio una crescita dell’1%. Tuttavia, gli ultimi due trimestri del 2018 (rispettivamente -0,1% e -0,2%) hanno fatto entrare il paese in recessione.

Bruxelles taglia le stime sul Pil 2019 allo 0,2%

E nel frattempo sia Banca d’Italia sia il Fondo Monetario Internazionale hanno rivisto le loro previsioni allo 0,6% per l’anno in corso.

Occorre, inoltre, considerare che la stima di Berlino sul Pil tedesco per il 2019 è pari all’1%. Ciò indica due aspetti: la flessione, come noto, non è limitata all’Italia e, normalmente, c’è un gap rilevante a favore della Germania tra i tassi di crescita tedesco e italiano.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com