Il Pil torna negativo. Non accadeva dal 2013

Il Pil italiano nel primo trimestre del 2019 è salito dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti mentre è diminuito dello 0,1% in termini tendenziali

Il Pil torna negativo. Non accadeva dal 2013

Il Pil nel primo trimestre del 2019 è tornato negativo (-0,1%) su base annua come non accadeva dal quarto trimestre del 2013. Lo rende noto l'Istat. 

Il Pil italiano nel primo trimestre del 2019 è salito dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti mentre è diminuito dello 0,1% in termini tendenziali. Ciò significa che l'Istat ha rivisto al ribasso le stime diffuse a fine aprile, quando la crescita era prevista in aumento dello 0,2% in termini congiunturali e dello 0,1% su base annua.

L'istituto rivede al ribasso il Pil del primo trimestre ma, nonostante ciò, è confermata l'uscita dell'Italia dalla recessione tecnica, dovuta ai due cali consecutivi registrasti negli ultimi due trimestri del 2018, entrambi chiusi a -0,1%. Infatti il Pil del primo trimestre in termini congiunturali risulta comunque positivo (+0,1%). 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com