.jpg?box=400x800)
Dopo un 2019 chiuso in forte rallentamento, il 2020 è iniziato - secondo l’Ufficio Studi Confcommercio - con un calo tendenziale del Pil del -4,8% nel primo trimestre, del -24% ad aprile e -16% a maggio. Il dato emerge dal rapporto annuale Confcommercio-Censis su fiducia, consumi e impatto del Covid-19.
La crisi da Covid-19 “si è abbattuta su un’economia già fortemente debilitata: tra il 2007 – si legge nel rapporto - e il 2019, infatti, ciascun italiano ha perso oltre 21.600 euro di ricchezza”.
Per le vacanze estive, oltre la metà delle famiglie non ha fatto programmi e il 30% ha già deciso che resterà a casa.