Contanti, dal 1° luglio il tetto scende a 2 mila euro

Il limite alle transazioni cash scende dagli attuali 3 mila euro. Poi si dimezzerà ancora dal 2022

Contanti, dal 1° luglio il tetto scende a 2 mila euro

Dal primo di luglio scende a 2 mila euro il tetto per regolare le operazioni via cash (dal 2022 scenderà a 1.000) e arriva il bonus collegato all’obbligo per i professionisti di installare i Pos per incassare i pagamenti elettronici. Le due modifiche sono contenute nel collegato fiscale all’ultima manovra di Bilancio.

Secondo i dati Bce, in Italia si registra il maggior numero di transazioni giornaliere per persona: in media 2 al giorno (dei quali 1,7 in contanti), a fronte di una media europea di 1,6 pagamenti (1,2 in contanti).

Ora, abbassando il tetto sulle transazioni di maggiore entità, il governo intende contrastare i fenomeni di riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite e contenere l’evasione fiscale.

Arrivato a punte di 12.500 euro, il tetto era stato abbassato a mille con il governo guidato da Mario Monti. Poi, con la legge di Stabilità per il 2016 del governo Renzi era stato rimesso il tetto a 3 mila euro, dal quale ci muoviamo ora per riprendere la discesa verso la soglia precedente.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com