Il Pil tornerà ai livelli pre-Covid non prima del 2022

Report Istat sulle prospettive economiche per l’Italia (che nel 2019 è stata ultima per crescita in Europa)

Il Pil tornerà ai livelli pre-Covid non prima del 2022

Una marcata contrazione del Pil nel 2020 (-8,9%) e una ripresa parziale nel 2021 (+4%,). Lo rileva l’Istat nel Report sulle prospettive economiche per l’Italia.

Nell’anno in corso la caduta del Pil sarà determinata prevalentemente dalla domanda interna al netto delle scorte (-7,5 punti percentuali) ma anche l’apporto della domanda estera netta e della variazione delle scorte risulterebbero negativi (rispettivamente -1,2% e -0,2%).

Nel 2021 il contributo della domanda interna tornerebbe positivo (+3,8%) cosi come quello della domanda estera netta (+0,3%), mentre le scorte fornirebbero un marginale contributo negativo (-0,1%).

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com