Record di expat

I giovani che si trasferiscono all’estero scoprono che fuori possono avere molto di più.

Alessandro Rosina

Visto da qb

Record di expat

L’Italia non è un paese per giovani. Il demografo Alessandro Rosina analizza i dati Istat che nel 2024 hanno registrato 93.410 ragazzi ‘fuggiti’ all’estero, il 30% in più rispetto all’anno precedente e spiega il fenomeno molto semplicemente: “I giovani che si trasferiscono all’estero scoprono che fuori possono di avere molto di più”. E aggiunge: “Ora serve un nuovo patto generazionale”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com