Il Regno Unito crescerà più degli Stati Uniti

Una nota di Goldman Sachs annuncia per il 2021 un “sorprendente” Pil della Gran Bretagna

Il Regno Unito crescerà più degli Stati Uniti

Goldman Sachs rivela che il Pil del Regno Unito nel 2021 crescerà di un “sorprendente” +7,8%, più che negli Stati Uniti. L’Fmi ha invece previsto che la Gran Bretagna, la quinta economia mondiale, salirà del 5,3%. Tuttavia rispetto a quelle previsioni ci sono stati segni di un’accelerazione nel ritmo della ripresa britannica, grazie alla rapidità con cui sono stati distribuiti i vaccini, che attualmente sono stati somministrati a più della metà della popolazione.

Secondo Goldman, il Pil statunitense aumenterà del 10,5% nel secondo trimestre, quando toccherà il picco della sua crescita, grazie all’impatto degli 1,9 miliardi di dollari di stimoli fiscali varati dall’amministrazione Biden e alle riaperture. Goldman prevede anche un’inflazione in rialzo, in via temporanea, oltre il target della Federal Reserve, fissato al 2%. Per il secondo semestre del 2021, le stime sul Pil degli Usa sono di un’espansione pari al +7%.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Chi ha il Pil più grande tra Stati Uniti e Brics-Plus?

Chi ha il Pil più grande tra Stati Uniti e Brics-Plus?

Economia
Frase del giorno - Parole

Il Pil cinese in termini di parità dei poteri d’acquisto è al di sopra del Pil degli Stati Uniti già da quasi un decennio, e il divario continua ad aumentare.

Economia

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia
Dal 1969 più della metà dei Premi Nobel per l’Economia è stata assegnata...

Dal 1969 più della metà dei Premi Nobel per l’Economia è stata assegnata agli Stati Uniti

Economia

India, Indonesia, e Cina trainano la crescita del Pil a livello mondiale

La Germania sprofonda (0,1%). I dati Ocse confermano lo stato di coma della prima economia europea. Anche l’Italia è sempre allo zero virgola. La prima economia europea è la Spagna. [continua ]

Economia
Pil globale. Il G7 vale il 43% e il gruppo BRICS il 29%

Pil globale. Il G7 vale il 43% e il gruppo BRICS il 29%

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com