Cina, nel 2020 Pil in crescita del 2,3%. Boom nell’ultimo trimestre

Il rush finale (+6,5%) è da collegare alla ripresa degli investimenti e alle performance del manifatturiero. Ma il virus continua a circolare

Nel 2020 Pil in crescita del 2,3%. Boom nell’ultimo trimestre

La Cina è riuscita a contenere il virus e a far ripartire l’economia, prima tra tutte le nazioni al mondo. Questo, nel 2021, la mette in una posizione di vantaggio sugli altri concorrenti globali visto che è l’unico grande Paese a mantenere una crescita positiva.

Il Pil nel 2020 stando ai dati del National Bureau of Statistics of China è aumentato del 2,3% in termini reali, al netto delle fluttuazioni dei prezzi. Da ottobre a dicembre 2020 il Pil è salito del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il settore manifatturiero e gli investimenti hanno guidato la ripresa. Tuttavia, il tasso di crescita 2020 è stato il più basso in 44 anni dal 1976 (1,6%), quando l’economia era negli ultimi anni della Rivoluzione culturale.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com