Il Pil cinese rallenta, ma nel primo semestre 2021 segna il 12.7%

Il tasso di crescita della Cina ha registrato +7,9% nel secondo trimestre. Il tasso di disoccupazione resta al 5%. E i consumi tornano a salire, evidenziando una minore dipendenza dell’economia cinese dagli investimenti

Il Pil rallenta, ma nel primo semestre 2021 segna il 12.7%

Rallenta la crescita cinese a +7,9% a giugno su base annua nel secondo trimestre. Il rimbalzo è diminuito rispetto all’esplosivo +18,3% registrato nel trimestre precedente. La Banca centrale intanto dà il via libera all’operazione liquidità tagliando lo 0,5% delle riserve del sistema interbancario.

Crescita

Il Pil nella prima metà dell’anno è stato di 53,2 trilioni di yuan (8,2 trilioni di dollari), con un aumento annuo del 12,7%. Lo slancio di crescita del precedente trimestre si è attenuato seguendo un andamento “stabile e solido” consolidato a +7,9% a giugno su base annua nel secondo trimestre.

Industria

La produzione industriale è aumentata dello 0,56% su mese e dell’8,3% sull’anno, a maggio era aumentata dell’8,8% annuo. Nel primo semestre la produzione industriale è cresciuta del 15,9% su anno.

Investimenti, consumi e disoccupazione

Gli investimenti in asset fissi della Cina, esclusi quelli effettuati nel settore rurale, sono saliti dall’inizio dell’anno del 12,6% su base annua. Il dato è stato migliore del +12,1% atteso ma ha allentato il passo rispetto al precedente balzo del 15,4%. A giugno il dato relativo alle vendite al dettaglio della Cina è balzato del 12,1% su base annua, più del rialzo dell’11% atteso, mentre il tasso di disoccupazione è rimasto nel mese di giugno stabile al 5%.

Bilancia commerciale

Il commercio estero del Paese è aumentato del 27,1% su base annua a 18,07 trilioni di yuan (2,79 trilioni di dollari) nei primi sei mesi, la migliore performance nella storia. La crescita della bilancia commerciale segna un aumento del 22,8% anche rispetto al livello pre-epidemia nel 2019, indicando una solida ripresa economica e una forte domanda globale di esportazioni cinesi. Ancora una volta il Nord America a far da traino.

Liquidità

Oggi parte l’operazione taglio dei ratios dello 0,5%. Non succedeva dalla metà del 2020 che la Banca adottasse una simile misura di stimolo alla liquidità in qualche modo tornando sui suoi passi rispetto a una consolidata politica monetaria prudente.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com