Germania, la produzione industriale ai minimi dal 2020

La riduzione del 2,4% a dicembre porta il crollo per l’intero 2024 al 4,5%

La produzione industriale ai minimi dal 2020

Sale l’export, scende la produzione industriale. I dati di dicembre non portano buone notizie per l’economia tedesca, a poca distanza dalle elezioni anticipate (previste per il 23 febbraio) e con la minaccia dei dazi Usa sospesa sull’Europa. Sulle previsioni di crescita del Pil per il 2025, già compare il segno meno, dopo le contrazioni del 2023 e del 2024.

A dicembre, l’industria è andata ancora in sofferenza, con un calo della produzione del 2,4% rispetto al mese precedente. L’ufficio federale di statistica (Destatis), il 7 febbraio, ha anche rivisto al ribasso la crescita di novembre. La produzione industriale rimane circa del 10% al di sotto dei livelli pre-pandemia, ai minimi da maggio del 2020, all’inizio della crisi del Covid.

Nell’intero 2024, la flessione è stata del 4,5% rispetto al 2023. I dati sottolineano ancora una volta che l’industria è stata e rimarrà un freno alla crescita tedesca.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil pro-capite

L’andamento del Pil pro-capite espresso in dollari statunitensi dal 1990 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com