
Nonostante la recessione biennale (2023-2024), l’economia tedesca ha mantenuto la sua posizione di terza economia più grande del mondo.
Secondo i calcoli dell’Istituto per la ricerca economica di Colonia (IW) realizzati per l’agenzia di stampa Reuters, lo scorso anno il prodotto interno lordo è ammontato a 4,66 trilioni di dollari.
Ciò significa che il Giappone, che per lungo tempo ha occupato il terzo posto in classifica, è stato retrocesso per il secondo anno consecutivo alla quarta posizione (con poco più di 4 trilioni di dollari).
Gli Usa restano il numero uno indiscusso anche nel 2024, con una produzione economica pari a 29,7 trilioni di dollari, seguiti dalla Cina con ben 18,9 trilioni di dollari.
Secondo alcune stime, sebbene la prima economia europea segnerà una crescita negativa anche quest’anno, la Germania probabilmente riuscirà a mantenere il terzo posto nel 2025 (in un contesto in cui la crescita economica nipponica è accreditata di un incremento pari all’1%).