Argentina, emergenza alimentare fino al 2022

Una nuova legge che decreta lo stato di emergenza è stata varata dal Senato: nel Paese latino-americano è sempre più crisi

Emergenza alimentare fino al 2022
Un terzo degli argentini vive sotto il livello di povertà

L’Argentina ha varato una legge che dichiara l’emergenza alimentare fino al 2022. L’ha approvata il Senato con i voti di entrambi gli schieramenti e prevede l'aumento del 50% degli aiuti ai meno abbienti.

Nel paese sudamericano la povertà è aumentata notevolmente in questi mesi a causa della caduta del valore del peso, della contrazione dell'economia nazionale e del simultaneo aumento dell'inflazione.

Quella che rappresenta la seconda patria degli italiani sprofonda così in una nuova profonda crisi. Il presidente Macri non è riuscito a risollevare il suo paese e ora si ritrova a ridosso delle lezioni con una patata bollente in mano: un debito che non sa come restituire da 57 miliardi di dollari con l’Fmi.

Strada dunque spianata al ritorno del peronismo. Il 27 ottobre ci sono le presidenziali e il partito Frente de Todos che supporta Alberto Fernández (ora all’opposizione) si appresta a vincere.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

quoted business

Perché Trump potrebbe spingere volontariamente l’economia statunitense verso la recessione?

Il debito pubblico degli Stati Uniti è salito a 36,2 trilioni di dollari e 9,2 trilioni di questo debito sono destinati a scadere o essere rifinanziati nel 2025. La più grande crisi del debito del Paese, di cui Trump appare pienamente consapevole, potrebbe essere in effetti gestita più efficacemente con tassi di interesse drasticamente più bassi. [continua ]

Economia
Bessent: “Nessuna garanzia che non ci sarà una recessione”

Bessent: “Nessuna garanzia che negli Usa non ci sarà una recessione”

Economia
Milei: “Non mi sento più solo. Musk, Trump e Meloni sono con me”

Milei: “Non mi sento più solo. Musk, Trump e Meloni sono con me”

Economia
Milei: “Elimineremo il 90% delle tasse federali”

Argentina, Milei: “Elimineremo il 90% delle tasse federali”

Economia
Fmi: “Dai dazi Ue sull’auto più danni che benefici”

Fmi: “Dai dazi Ue sull’auto più danni che benefici per Germania, Italia e Francia”

Economia

1/3 dell’economia globale in recessione nel 2023. E l’Fmi boccia il price cap sui beni energetici

Il Fondo monetario internazionale rivede al ribasso per la terza volta la stima sul Pil 2022. Pandemia, inflazione, tassi e guerra bruciano 4mila miliardi di dollari di crescita potenziale, ovvero il Pil della Germania. L’Fmi stronca il price cap: “Sappiamo che il controllo dei prezzi per un lungo periodo di tempo non è conveniente e neppure efficace”. [continua ]

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com