Per la prima volta in Corea l’economia sommersa scende al di sotto del 20%

Per la prima volta in Corea l’economia sommersa scende al di sotto del 20%
Seoul, capitale della Corea del sud

Il rapporto tra economia sommersa e Pil è sceso in Corea per la prima volta al di sotto del 20% nel 2015, calando così di circa 10 punti percentuali dall'inizio degli anni '90. Resta, tuttavia, ancora di gran lunga superiore rispetto alle altre economie sviluppate. È quanto emerge da un rapporto del Fondo monetario internazionale, che ha però escluso dall’analisi le attività domestiche e quelle illegali.

Il rapporto medio tra le economie sommerse e il Pil dei 158 paesi osservati dall’Fmi era pari al 34,51% nel 1991 salvo poi scendere al 27,78% nel 2015, mentre in Corea è passato dal 29,13% al 19,83%. Altri paesi come Australia, Canada, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti e Svizzera si posizionano tutti al di sotto del 10%.

È pur vero che la dimensione di un'economia sommersa può variare sensibilmente in base ai metodi di calcolo. Ad esempio l'Istituto coreano di finanza pubblica ha stimato l'economia informale pari all'8% del Pil nel 2015. Ma non sappiamo in base a questa metodologia di valutazione a quanto ammonterebbe l’economia sommersa negli altri paesi.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com