“All’università concorsi pilotati. Ricerche farlocche. Specializzandi tappabuchi”

La ‘bomba’ lanciata dal professor Emilio Campos, vicepresidente della Società oftalmologica italiana: “Professori scelti con criteri perversi, accordi tra commissari. Ricerca pagata dalle aziende e gli articoli scritti dal personale delle case farmaceutiche”

“Concorsi pilotati. Ricerche farlocche. Specializzandi tappabuchi”

Concorsi pilotati. Trasferimenti di ateneo concordati a tavolino. Assunzioni realizzate con “criteri perversi”, tanto le capacità dei docenti non contano. Specializzandi trascurati e usati come “tappabuchi”. Attività di ricerca “farlocca”: pagata dalle case farmaceutiche, è svolta dal loro personale per brevettare i prodotti, ma firmata dai docenti universitari “che così diventano esperti del glaucoma, delle maculopatie o di altro”.

È la bomba lanciata dal vicepresidente della Società oftalmologica italiana (Soi), Emilio Campos, già ordinario di Malattie dell’apparato visivo nell’ateneo di Bologna e presidente della Commissione per la selezione dei candidati all’abilitazione scientifica nazionale. In realtà, precisa Campos, “la mia analisi interpretativa delle gravissime criticità del reclutamento, della ricerca, della didattica e via dicendo, va oltre i recinti dell’Oculistica italiana e interessa anche il resto delle specializzazioni medico-chirurgiche”. 

“Come credete che, nel corso degli anni, siano stati scelti i professori di Oftalmologia? Con criteri, consentitemi di dire, perversi - attacca Campos -. Le metodologie adottate per promuovere o bocciare un candidato docente in un concorso sono lasciate agli accordi tra i commissari più che alla valutazione delle capacità dell’esaminando. Per intraprendere la carriera universitaria bisogna, innanzitutto, dimostrare di essere un ottimo e fidato portaborse. In secondo luogo, bisogna essere lievemente meno brillanti del maestro per non oscurarne i meriti e, infine, non guasta essere figli o affini di un oculista o, ancora meglio, di un professore di Oftalmologia”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com