Il piano B di Renzi

L’idea alternativa del leader di Italia Viva che potrebbe piacere a Salvini

Il piano B di Renzi

Il ‘piano A’ di Matteo Renzi è rimettere tutto in discussione, a partire dal ‘Recovery plan’. Per arrivare al modello francese: una cabina di regia con le forze parlamentari e le parti sociali, senza piantare paletti a un’unità di missione ma lasciando alla politica (e al Consiglio dei ministri) la facoltà di decidere sui progetti.

Il ‘piano B’ – nell’ottica del leader di Italia Viva - è l’ipotesi di un esecutivo istituzionale. E in tanti nei partiti di maggioranza e opposizione negli ultimi giorni sono tornati a guardare a Mario Draghi, ritenendo che sono lui, come alternativa a Conte, possa gestire i 209 miliardi.

Mesi fa anche Matteo Salvini aprì alla prospettiva di un governo istituzionale per poi chiudere quella porta. Ma di fronte a quella che agli occhi del partito di via Bellerio appare come una emergenza democratica, in tanti nella Lega sono tornati a ragionare sul ‘piano B’.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com