Germania, l’Spd ha vinto: ma con chi governerà?

I socialdemocratici detengono il primato alle elezioni in Brandeburgo. Tuttavia, non è affatto chiaro quale coalizione potrebbe formarsi

L’Spd ha vinto: ma con chi governerà?
Brandeburgo

Per l’ottava volta consecutiva dal 1990 i socialdemocratici dell’Spd hanno vinto le elezioni regionali nel Brandeburgo. Secondo le autorità elettorali statali, in base ai risultati finali ufficiali preliminari, il partito del ministro-presidente Dietmar Woidke ha ottenuto il 30,9%, facendo ancora meglio che nel 2019.

L’ultradestra dell’AfD, che era da tempo in vantaggio nei sondaggi, dopo lo spoglio di tutti i voti è arrivata al 29,2%. Il nuovo partito dell’Alleanza Sahra Wagenknecht (Bsw), che ha partecipato per la prima volta, è arrivato terzo con il 13,5%, meglio dei cristianodemocratici della Cdu che hanno ottenuto solo il 12,1%, il risultato peggiore finora nelle elezioni regionali del Brandeburgo.

I Verdi, la Sinistra, i liberali dell’Fdp e gli Elettori Liberi non sono riusciti a superare la soglia del 5%. L’affluenza alle urne alle elezioni regionali nel Brandeburgo è stata più alta che mai con il 72,9%.

La vittoria dell’Spd ha, tuttavia, un retrogusto amaro: considerando il tonfo di Verdi e Liberali (ovvero gli alleati dell’Spd a livello nazionale) e la distanza politica che separa i socialdemocratici con Bsw e Cdu, con chi potrebbe governare il partito del cancelliere?

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com