Dal semaforo al governo Kenya? O verso il duopolio Cdu-Spd (partiti un tempo uno opposto all’altro)?

Il centrodestra ha vinto le elezioni tedesche

Dal semaforo al governo Kenya? O verso il duopolio Cdu-Spd?
Friedrich Merz

Il principale partito di centrodestra, la Cdu di Friedrich Merz (avvocato giudicato da alcuni illustri colleghi di partito tropo “emotivo”, ha vinto le elezioni parlamentari tedesche di domenica, davanti al partito di estrema destra AfD, che ha ottenuto il suo miglior risultato di sempre.

In estrema sintesi, quelle che un tempo erano roccaforti dell’Spd (Germania del nord e dell’est) sono ora prevalentemente nelle mani di AfD, evidenziando un forte spostamento del baricentro politico verso destra e un possibile salto della quaglia per una quota di elettori che andrà definita, passati direttamene dall’Spd ad AfD. A votare in favore del partito guidato da Alice Weidel ci sono soprattutto i giovani.

Sebbene, l’Spd abbia di fatto perso le elezioni (affermandosi come terzo partito) andrà comunque al governo guidato dalla Cdu (nonostante le forti differenze nel programma elettorale dei due partiti, conservatori e progressisti).

Cdu e Spd superano di una manciata di seggi la maggioranza necessaria in Parlamento. Per cui, in linea teorica, non sarebbe necessario allargare la coalizione a un terzo partito (presumibilmente i Verdi) passando all’alleanza Kenya (così definita per il collegamento con i colori della bandiera del paese africano: rosso (Spd), nero (Cdu), verde (Grunen).

Il tutto avviene in una fase in cui la Repubblica Federale è più a rischio che mai dalla sua fondazione. E questo non è dovuto alle circa 250.945 domande di asilo presentate in Germania nel 2024. E forse neanche del 20,8% che ha ottenuto l’AfD, bensì per una fatto mai accaduto prima: per la prima volta dalla sua fondazione nel 1949, la Repubblica Federale non può più contare sulla protezione politica e militare degli Usa.

E questo in un momento in cui in Europa c’è la guerra. Se e come il prossimo governo federale preparerà il Paese a questa situazione fondamentalmente nuova sarà probabilmente un indicatore del suo successo o fallimento.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil pro-capite

L’andamento del Pil pro-capite espresso in dollari statunitensi dal 1990 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com