Invasi dai rifiuti sanitari

La Cina, dopo aver registrato oltre 3 mila morti, è riuscita a bloccare l’epidemia. Ma il Covid-19 lascia un’eredità pesante: solo a Wuhan oltre 240 tonnellate al giorno

Invasi dai rifiuti sanitari

Wuhan, il centro dell’epidemia di Covid-19 in Cina, ha prodotto fino a sei volte più rifiuti sanitari del solito. E per smaltirli le autorità cinesi hanno mobilitato gli impianti di 20 città.

Gli ospedali di Wuhan, che ha una popolazione di 11 milioni di persone e ha registrato l’80% dei decessi cinesi a causa del virus, hanno prodotto più di 240 tonnellate di rifiuti sanitari al giorno durante il picco. Ben più, dunque, delle 40 rilevate prima nella fase pre-epidemia.

Il Covid-19, che ha infettato oltre 80.000 persone uccidendone oltre 3.000 in Cina, e da allora si è diffuso in oltre 100 paesi, lascia anche un’altra eredità pesante sul terreno.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com