Con lo smart working l’azienda risparmia 10 mila euro a posto

Meno spese annue tagliando servizi e sedi

Con lo smart working l’azienda risparmia 10 mila euro a posto

C’è un numero che da solo racconta una parte della rivoluzione smart working, che è esplosa improvvisamente davanti all’emergenza della pandemia e ha segnato nel giro di pochi mesi un punto di non ritorno per molti imprenditori e lavoratori.

Diecimila. Sono fino a 10 mila gli euro che può risparmiare ogni anno un’azienda, per ogni dipendente in smart working. Anzi, più precisamente, per ogni dipendente in telelavoro.

Le imprese hanno capito che tagliando servizi e sedi le spese annue si riducono. Certo ci sono benefici sull’ambiente e in alcuni una migliore conciliazione dei tempi professionali con quelli privati, ma è anche vero che crolla l’indotto nelle città: a rischio ci sono 19 mila imprese.

C’è poi un aspetto che ora non viene molto considerato ma che potrebbe rendere più visibili i suoi effetti nel medio-lungo periodo: la creatività. “In questa fase affrontiamo la pandemia cercando di progettare giorno dopo giorno un tempo nuovo – spiega l’imprenditore umbro Brunello Cucinelli - pur sapendo che lo smart working è la morte della creatività e che dobbiamo tornare presto ad avere un sano rapporto con il lavoro”.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com