Mezzo milione di occupati persi in un anno

Crollo per indipendenti e precari. Il tasso di disoccupazione giovani sale al 30,3%

Mezzo milione di occupati persi in un anno

Tra ottobre 2019 e lo stesso mese del 2020 il mercato del lavoro italiano ha perso 473 mila occupati.

L'Istat evidenzia come il crollo sia imputabile soprattutto alla flessione dei lavoratori indipendenti (-154 mila) e dei lavoratori a termine (-381 mila). In lieve aumento il numero invece degli occupati stabili (+61 mila) per effetto anche del blocco dei licenziamenti, che il governo ha appena rinviato alla prossima primavera.

Ad ottobre, inoltre, risale leggermente il tasso di disoccupazione giovanile, pari nella fascia 15-24 anni al 30,3%. Stabile al 9,8% il tasso di disoccupazione generale.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Record per il tasso di occupazione al 62,2%. Ma le ore lavorate scendono

Record per il tasso di occupazione al 62,2%. Ma le ore lavorate diminuiscono

Jobs & Skills

Allarme sui salari in Italia: 5,7 milioni di lavoratori guadagnano 800 euro al mese. I precari sono ancora 11 milioni

L’Italia è il paese dell’Eurozona dove si lavora di più e si guadagna meno. [continua ]

Jobs & Skills
L’occupazione (59%) torna a livelli pre-Covid. Ma ...

Italia, l’occupazione (59%) torna a livelli pre-Covid. Ma è precaria e la distanza con l’Ue resta siderale

Jobs & Skills

Crescono gli inattivi in Italia. E la disoccupazione giovanile resta altissima

Il problema è che, in seguito all’impatto dei fondi del Next Generation Eu sul mercato del lavoro, il Pnrr dovrebbe portare a un aumento di ‘appena’ 240 mila occupati nei prossimi 5 anni. Come mai, rispetto agli investimenti programmati, il nostro paese a confronto con quelli comunitari sia quello che creerà meno occupazione? [continua ]

Jobs & Skills
qb local

Santo Giubileo

Gli occupati nel Lazio sono stati 2milioni 415mila, 40mila in più rispetto al 2023, e 149mila in più rispetto al 2021. Il numero di occupati nel Lazio è il più alto di sempre. A Roma e provincia il numero di occupati è stato di 1milione 842mila, 23mila in più rispetto al 2023, e 118mila in più rispetto al 2021. [continua ]

Jobs & Skills
Palermo Valley

Palermo Valley

Jobs & Skills

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com