Smontato un falso mito, il salario minimo non riduce l’occupazione

Anche nelle regioni dove i salari sono più bassi, il salario minimo è stato introdotto senza causare modifiche ai livelli occupazionali. Ciò sembra suggerire che i lavoratori venivano sottopagati

Smontato un falso mito, il salario minimo non riduce l’occupazione

Contrariamente ad un’idea piuttosto diffusa, l'introduzione del salario minimo a livello nazionale non ha determinato in Germania l’aumento della disoccupazione. È quanto sostiene uno studio della London School of Economics and Political Science.

Salario minimo: 8,50 euro l’ora

Nel gennaio 2015 il salario minimo federale è stato introdotto in tutti i 16 stati federali della più grande economia europea: da quel momento le imprese tedesche devono riconoscere ai lavoratori almeno 8,50 euro l'ora.

Timori infondati

I ricercatori hanno concluso che le paure connesse ad un possibile aumento della disoccupazione e della migrazione interna si sono rivelati infondati, in quanto i salari dei lavoratori erano probabilmente inferiori al tasso di mercato. Il sospetto è spiegato dal fatto che le imprese hanno assorbito il più elevato costo della manodopera senza ricorrere a licenziamenti.

Smentita teoria del mercato del lavoro

Anche nelle regioni dove i salari sono più bassi, il salario minimo è stato introdotto senza causare modifiche ai livelli occupazionali. Ciò suggerisce che i lavoratori venivano sottopagati. L'esperienza tedesca sembra, così, sfidare la teoria del mercato del lavoro secondo cui l’incontro tra domanda e offerta di lavoro garantisce che i salari siano fissati ad un un livello di equilibrio in base alla produttività.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com