Resilienza tedesca: disoccupazione al 5% e record di occupati. Nonostante il Pil

Nel 2019 l’occupazione in Germania si è attestata a livelli record da 30 anni a questa parte, mentre la disoccupazione resta stabile al 5%. Eppure la crescita è bassa

Resilienza tedesca: disoccupazione al 5% e record di occupati

Nonostante i venti di crisi che hanno colpito anche la Germania, la “locomotiva d’Europa” continua a macinare record sul mercato del lavoro. A dicembre 2019 il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 5%. Lo comunica l’Ufficio statistico nazionale tedesco (Destatis).

L’anno scorso è stato anche segnato il record di occupati in Germania da 30 anni a questa parte e cioè dai tempi della riunificazione delle “due germanie”. Nel 2019 le statistiche hanno registrato 45,3 milioni di persone impiegate, pari a 402 mila lavoratori in più rispetto al 2018, che in termini percentuali si traducono in un +0,9%.

Tuttavia, rispetto al 2018, l’aumento degli occupati è stato inferiore, infatti nel 2018 l’occupazione saliva del +1,4% rispetto all’anno 2017.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com