Il Canada deve accelerare gli sforzi per rendere più sostenibili i settori dell'energia e dei trasporti

Un rapporto OCSE rivela che il Paese resta tra quelli più inquinanti al mondo e dovrebbe ora accelerare gli sforzi per rendere più sostenibili i settori dell'energia e dei trasporti

Combustibili fossili: da questo è urgente svezzarsi
L'estrazione del petrolio dalle sabbie bituminose

Se il Canada vuole raggiungere i target ambientali prefissati deve rapidamente ridurre le emissioni dell’industria energetica, in particolare nel settore delle sabbie bituminose, e rendere più “sostenibili” i trasporti. A dirlo è l’OCSE.

Sebbene il Canada abbia raggiunto un livello tale da poter far crescere l’economia senza aumentare l'utilizzo di energia, l'inquinamento atmosferico e le emissioni, resta comunque tra i paesi più inquinanti al mondo. Le emissioni del Canada sono diminuite solo dell'1,5 per cento dal 2000, rispetto a una riduzione media del 4,7 nell'area OCSE.

Mentre la produzione di elettricità del Canada è a bassissimo contenuto di carbonio (l'82 per cento proviene da fonti come l'idroelettrico e il nucleare), l'offerta di energia complessiva non lo è. Il 74 per cento del totale proviene, infatti, dai combustibili fossili. L'industria petrolifera e del gas rappresenta un quarto delle emissioni totali del Paese e il settore dei trasporti un altro quarto.

Da un lato, le emissioni in generale sono diminuite o stabilizzate a partire dal 1990 e, dall’altro, quelle derivanti da petrolio, gas e trasporti sono aumentate in modo significativo. Parte della spiegazione è fornita dalla produzione di petrolio attraverso sabbie bituminose, le cui emissioni sono circa quattro volte superiori al greggio convenzionale prodotto in Nord America. D'altra parte, il Canada è il terz’ultimo Paese nella classifica OCSE per aver introdotto norme a favore dell’ambiente. Offrono performance peggiori soltanto Messico e Stati Uniti.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com