Verso il riavvio del gasdotto Nord Stream 2. Ma con investitori americani

Un nuovo piano darebbe agli Stati Uniti un’influenza senza precedenti sulle forniture energetiche all’Europa, dopo che i Paesi Ue hanno messo fine alla loro dipendenza dal gas russo in seguito all’invasione dell’Ucraina. L’iniziativa mostra legami economici sempre più stretti tra l’amministrazione Usa di Trump e la Russia. E nella Germania dell’Est cresce la pressione per tornare al gas russo

Verso il riavvio del gasdotto Nord Stream 2. Ma con investitori americani

Un’ex spia russa e stretto collaboratore del presidente Vladimir Putin sta lavorando a un progetto per riavviare il gasdotto russo Nord Stream 2 verso l’Europa con il sostegno di investitori statunitensi.

Si tratta di una mossa un tempo impensabile, che mostra l’ampiezza del riavvicinamento di Donald Trump con Mosca. Per le fonti, il motore dell’iniziativa è Matthias Warnig, un ex ufficiale della Stasi nella Germania dell’Est, che fino al 2023 ha gestito la società madre di Nord Stream 2 per il gigante del gas controllato dal Cremlino Gazprom.

Le fonti sostengono che il suo piano prevede di contattare il team di Trump tramite uomini d’affari statunitensi, nell’ambito degli sforzi in corso per mediare la fine della guerra in Ucraina, rafforzando al contempo i legami economici tra Stati Uniti e Russia. Sebbene ci siano state diverse espressioni di interesse, un consorzio di investitori guidato dagli Stati Uniti ha elaborato le linee guida di un accordo post-sanzioni con Gazprom, secondo una persona con conoscenza diretta dei colloqui che ha rifiutato di rivelare l’identità dei potenziali investitori.

In teoria - commentano le fonti - il piano di Warnig darebbe agli Stati Uniti un’influenza senza precedenti sulle forniture energetiche all’Europa, dopo che i Paesi Ue hanno messo fine alla loro dipendenza dal gas russo in seguito all’invasione dell’Ucraina. A pensarci bene, uno dei due gasdotti del Nord Stream 2 è stato fatto saltare in aria in operazioni di sabotaggio nel settembre 2022 che hanno distrutto entrambi i gasdotti del suo progetto gemello più vecchio, il Nord Stream 1. L’altro gasdotto Nord Stream 2, che ha una capacità annuale di 27,5 miliardi di metri cubi di gas naturale, non è danneggiato ma non è mai stato utilizzato.

Intanto, Bloomberg riporta una pressione analoga per riattivare le forniture di gas russo da parte di una serie di aziende basate nella ex Germania Est. “Alcune industrie tedesche nell’est del paese stanno già pianificando il momento in cui il gas russo tornerà in Europa, incoraggiate dagli sforzi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per porre fine alla guerra in Ucraina”, scrive l’agenzia statunitense.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com