Quel maledetto fardello (accumulato soprattutto negli anni '80)

Ora vi godete i fondi Ue, poi arriverà il conto. Il problema dell’Italia è il debito pubblico, non la Banca Centrale Europea.

Daniel Gros

Visto da qb

Quel maledetto fardello (accumulato soprattutto negli anni '80)
Daniel Gros

Nel 2022 l’Italia ha raggiunto un rapporto debito/Pil pari al 144,4 per cento, inferiore solamente alla Grecia (171,3) e di molto superiore a quello medio dell’Eurozona (91,6) e della Germania (66,3), ovvero la prima economia europea. Numeri eloquenti rispetto ai quali l’economista Daniel Gros mette in guardia il nostro Paese. A suo dire, “ora vi godete i fondi dell’Ue, poi arriverà il conto. Il problema dell’Italia è il debito pubblico, non la Banca Centrale Europea”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com