Riforma del fisco in Germania. Aliquota del 56% sui ricchi?

La Spd vuole sgravare il 95% dei contribuenti. Per contro bilanciare i conti l’1% più ricco dovrebbe pagare di più

Riforma del fisco. Aliquota del 56% sui ricchi?

La SPD ha delineato il suo piano fiscale in una sola frase: “Nell’ambito di una riforma fondamentale dell’imposta sul reddito, dopo le prossime elezioni federali (previste nel 2025, ndr) vogliamo concedere uno sgravio alla stragrande maggioranza dei contribuenti (circa il 95%) e l’1% dei redditi più alti si assumerà un po’ più di responsabilità”. 

Da quando i socialdemocratici hanno annunciato pubblicamente questo progetto, si è aperto un acceso dibattito in Germania su cosa significherebbe effettivamente per i contribuenti.

La SPD non intende al momento rivelare dettagli, né per quanto riguarda il 95%, né per l’1% con i redditi più alti. Per questi ultimi, l’ipotesi riportata dalla testata Handelsblatt è un’aliquota del 56%.

Secondo i dati del Ministero delle Finanze, attualmente rientrano nell’1% più ricco i contribuenti con un reddito superiore a 280.000 euro.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com