
Trump sta riproponendo le politiche commerciali già adottate nel suo primo mandato, con le quali le entrate doganali sono destinate a salire.
Tra il 2017 e il 2021, durante la prima presidenza Trump, le entrate derivanti dai dazi doganali erano cresciute rapidamente, raggiungendo il picco nel quarto trimestre del 2019 con 85,4 miliardi di dollari, un aumento del 128% rispetto ai 37,4 mld di inizio mandato. La pandemia aveva poi causato una riduzione degli scambi commerciali, facendo scendere anche il gettito doganale.
Con l’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, non c’è stata un’inversione di tendenza. Al contrario, nel secondo trimestre del 2022 le entrate doganali hanno toccato un nuovo massimo, arrivando a 109 mld. Successivamente, tra il terzo trimestre del 2022 e il secondo del 2024, si è registrata una costante riduzione, fino al valore minimo del mandato di Biden: 78,1 mld.
Tuttavia, a maggio 2024, il presidente uscente ha imposto dazi del 100% sulle auto elettriche importate dalla Cina, e l’effetto di questa misura è stato evidente nella seconda metà dell’anno, con un rialzo delle entrate doganali fino a 86,5 mld nel quarto trimestre.