Gianni Minà, il giornalista che sarà ricordato per la sua umanità

Addio al giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Gianni Minà, il giornalista che sarà ricordato per la sua umanità

Addio a Gianni Minà, giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano. Nato a Torino il 17 maggio 1938, ci lascia all’età di 84 anni. L’annuncio della scomparsa è comparso sulla sua pagina ufficiale di Facebook. “Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall'amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari”.

Minà ha iniziato la carriera da giornalista nel 1959 a ‘Tuttosport‘ (di cui fu poi direttore dal 1996 al 1998). Nel 1960 debutta in Rai collaborando alla realizzazione dei servizi sportivi sui Giochi Olimpici di Roma. E sarà un crescendo di interviste esclusive a persone del calibro di Eduardo De Filippo, Federico Fellini, Jane Fonda, Enzo Ferrari, Gabriel Garcia Marquez, Muhammad Ali, Fidel Castro, ecc.

Ma Minà sarà ricordato soprattutto per un altro aspetto, a cui in tanti aspirano invano: la sua umanità. È per questo che alcuni noti personaggi ora lo ricordano spiegando che concedergli un’intervista era un onore.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com