3 milioni di italiani hanno smesso di curarsi per difficoltà economiche

Oltre 2 milioni di pazienti hanno dovuto chiedere un prestito per accedere alla sanità privata visti i tempi più lunghi legati al covid di quella pubblica

3 mln di italiani hanno smesso di curarsi per difficoltà economiche

Sono 3 milioni gli italiani che, fra marzo e dicembre 2020, a causa di difficoltà economiche sopraggiunte per la pandemia e il lockdown hanno dovuto rinunciare a cure mediche, visite specialistiche o operazioni. Emerge dall’indagine condotta per Facile.it su un campione rappresentativo della popolazione nazionale adulta.

E se, da un lato, molti hanno rinunciato a curarsi, dall’altro ci sono circa 2,2 milioni di pazienti che invece hanno dovuto chiedere un prestito ad amici, familiari o istituti finanziarii per poter accedere alla sanità privata. Chi si è rivolto a strutture private ha speso, in media 292 euro per ciascuna visita. Inoltre, 32,8 milioni di italiani si sono visti rimandare, se non addirittura annullare, visite, esami o operazioni in programma nel 2020. 

Gran parte della popolazione adulta ha poi dovuto fare i conti con disservizi che, dati alla mano, hanno riguardato praticamente tutte le specialità. Ma se il triste primato spetta a gastroenterologia e urologia, anche gravi patologie non sono state esenti da questo fenomeno e, ad esempio, hanno subito ritardi o annullamenti il 61,1% dei pazienti cardiologici e il 47,2% di quelli oncologici.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com