Virus, un nuovo studio: “L’infezione generata dai serpenti”

Dopo Wuhan, altre due città sono state messe in quarantena. Continua a salire il bilancio delle vittime. E anche i costi economici, in caso di pandemia, potrebbero rivelarsi ingenti

Virus, un nuovo studio: “L’infezione generata dai serpenti”

Dopo Wuhan, ritenuta il focolaio del virus, città di 11,5 milioni di abitanti, altre due città sono state messe in quarantena: si tratta di Huanggang, 7,5 mln di abitanti, e Ezhou, 1,5 mln di abitanti nella provincia interna cinese dello Hubei.

Intanto sale il bilancio dell’epidemia da coronavirus. Le vittime in Cina sono salite a 25, mentre i casi di contagio oltre 600.

All’origine del misterioso coronavirus potrebbero esserci i serpenti: è quanto sostengono cinque scienziati cinesi.

Secondo un loro studio pubblicato sul Journal of Medical Virology, “il serpente è il più probabile serbatoio di animali selvatici del virus 2019nCoV (il codice assegnato dall’Oms, ndr)”.

C'e, infine, la questione dei costi economici. In caso di pandemia potrebbero salire a livelli consistenti, basti ricordare che quelli connessi alla Sars superarono i 25 mld di dollari.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com