In Cina si potranno avere 3 figli

La seconda economia al mondo affronta un repentino invecchiamento demografico

Si potranno avere 3 figli

La Cina ha approvato gli emendamenti alla legge su popolazione e pianificazione familiare che permetteranno alle coppie cinesi di avere tre figli.

Vengono, inoltre, adottate misure di sostegno per le famiglie di carattere finanziario, fiscale, assicurativo, educativo, abitativo, occupazionale e di altro tipo.

La Cina aveva interrotto la pluridecennale politica del figlio unico alla fine del 2015, dopo diversi allentamenti, permettendo a tutte le coppie di avere due figli, per contrastare l’invecchiamento della popolazione.

La decisione tuttavia non aveva sortito gli effetti sperati nel contrasto alla bassa natalità. Così nei mesi scorsi i vertici del Partito comunista cinese avevano elaborato la politica dei tre figli (anche in seguito alla crisi demografica emersa dai dati dell’ultimo censimento nazionale).

A maggio, i dati censuari hanno mostrato che i cittadini di età pari o superiore a 65 anni hanno costituito nel 2020 il 13,5% della popolazione (pari a 1,4 miliardi). Solo dieci anni prima la percentuale era pari all’8,87%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com