I 1.745 miliardi cash sui conti correnti che spaventano le banche

La decisione di Fineco di chiudere i rapporti con chi ha più di 100 mila euro e non investe rivela una sofferenza del sistema creditizio

I 1.745 mld cash sui conti correnti che spaventano le banche

Siamo entrati nell’era in cui tenere troppo denaro sul conto corrente rappresenta un problema per le banche.

A uscire allo scoperto ammettendolo chiaramente, rovesciando la convinzione secondo cui più zeri si hanno sul conto e più si fa la felicità di una banca (e non solo), è stata Fineco. La banca, in una lettera del 18 marzo, ha messo in guardia i propri clienti, ai quali ha comunicato la decisione di chiudere i rapporti con chi ha più di 100 mila euro e non investe.

Per ora, negli altri gruppi bancari le contromisure si limitano ai clienti corporate. Ma è quanto basta per far emergere la sofferenza del sistema creditizio che mal digerisce la politica dei tassi negativi.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com