L’Italia è una Repubblica fondata su ... banche e assicurazioni

Nel 2024 molte aziende hanno deciso di lasciare Piazza Affari, con un record di delisting pari a 30 società

L’Italia è una Repubblica fondata su ... banche e assicurazioni

Piazza Affari chiude il 2024 in positivo (con il FtseMib in rialzo del 12,6% e il Ftse All Share del 12%) e una capitalizzazione di 811 miliardi, trainata soprattutto da banche e assicurazioni, pari al 38% del Pil dell’Italia.

L’indice principale di Milano è medaglia di bronzo in Europa proprio grazie alle banche, dopo il Dax di Francoforte (+19%) e l’Ibex di Madrid (+14%), ma prima di Londra, Zurigo, Amsterdam e Parigi (-3%); la capitale francese è stata l’unica nel Vecchio continente a chiudere in negativo.

Alla Borsa di Milano sono quotate 421 aziende e si registrano scambi giornalieri medi per 2,4 miliardi; in tale contesto Unicredit si conferma sul podio per essere il titolo più liquido (78 miliardi di controvalore scambiati).

Il rialzo maggiore del 2024 lo conquista Unipol (+133%) che ha completato con successo l’integrazione con Unipol Sai, al secondo posto c’è Mps, e in terza posizione Bper; si tratta di tre istituzioni finanziarie che hanno tutte più che raddoppiato il loro valore rispetto al 2023. A Intesa Sanpaolo (+46% ) va il primato di essere diventata quest’anno la più grande banca d’Europa per capitalizzazione.

Le peggiori sono, invece, state Stm, Campari, Stellantis, Nexi, Amplifon e Tim (nonostante la vendita della rete).

Non ci sono solo le performance da prendere in considerazione. Complessivamente, nel 2024, si sono quotate 22 nuove aziende; tuttavia, molte aziende hanno deciso di abbandonare Piazza Affari, con un record di delisting pari a 30 società, tra cui Cnh Industrial, Tod’s, Saras, Saes Getters, e Vianini. Il saldo risulta negativo in termini di scambi e capitalizzazione.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com