La Bce taglia i tassi di 0,25

Il tasso di riferimento, quello sui depositi, passa così dal 3% al 2,75%. L’inflazione continua a evolvere “in linea con le proiezioni”

Un nuovo taglio, come previsto. La Banca centrale europea ha ridotto i tassi di interesse ufficiale per la quinta volta nell’attuale fase di allentamento monetario, portando il tasso sui depositi al 2,75% dal 3%, il tasso di rifinanziamento al 2,90% dal 3,15% e quello sui prestiti marginali al 3,15% dal 3,40%.

Il processo di disinflazione - nota il comunicato ufficiale - è “ben avviato”, sostanzialmente in linea con le proiezioni (di dicembre) e l’inflazione dovrebbe tornare al 2% entro quest’anno, attestandosi  “stabilmente intorno all’obiettivo”.

Attualmente la velocità dei prezzi resta però “alta” anche perché - e questa è una novità rispetto al comunicato di dicembre – “salari e prezzi in determinati settori si stanno ancora adeguando al passato incremento dell’inflazione con considerevole ritardo. La crescita delle retribuzioni si sta però moderando secondo le attese e i profitti ne stanno parzialmente attenuando l’impatto sull’inflazione”.

Inoltre, “maggiori frizioni nel commercio internazionale potrebbero rendere più incerte le prospettive dell’inflazione in Eurolandia”, ha detto in conferenza stampa la presidente Christine Lagarde.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com