
Gli investitori si mantengono ottimisti sulla possibilità che Mario Draghi riesca a formare un governo e a ottenere la fiducia da Camera e Senato. E lo spread scende a quota 100 punti per la prima volta da dicembre 2015.
Prende la rincorsa Piazza Affari che chiude (giovedì) a 1,65% a con il Ftse Mib a 22.900 punti mentre il premier incaricato, Mario Draghi, accumula consensi e aperture al dialogo.
Chiusura in positivo anche per le principali Borse europee. La migliore è stata Madrid (1,3%) a 8.122 punti, seguita da Francoforte (+0,91%) a 14.060 punti e Parigi (+0,82%) a 5.608 punti.