In Giappone l’inflazione uccide

Cresce il numero di suicidi correlati a problemi economici

L’inflazione uccide

Aumentano di una volta e mezzo in Giappone i suicidi attribuiti a problemi economici, in un contesto di progressivo rialzo dei prezzi. I dati pubblicati nell’ultima edizione del Libro bianco sulla prevenzione dei suicidi, certificano la morte di 21.837 persone nel 2023, scese leggermente rispetto al 2022. 

Nello specifico, le cause e i motivi del gesto, con più fattori ammessi, per 5.181 dei casi riguardavano questioni economiche, con un aumento di 484 persone rispetto all’anno precedente. I problemi di salute rimangono in cima alla lista con 12.400 morti.

Il ministero della Salute nipponico ha ipotizzato che alla base dell’aumento ci siano la difficoltà di far quadrare i conti in una dinamica di prezzi al consumo sempre più elevati a partire dalla seconda metà del 2021.

Il rapporto evidenzia anche che il numero di uomini morti per suicidio è aumentato per il secondo anno consecutivo, mentre quello relativo alle donne è diminuito per la prima volta in 4 anni. I ragazzi in età scolare che si sono tolti la vita sono stati 513, più o meno lo stesso dell’anno precedente, quando il numero aveva raggiunto il massimo storico.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com