L’auto più venduta al mondo è elettrica

Tra Elon Musk e Cina rapporti sempre più stretti

L’auto più venduta al mondo è elettrica

La Tesla Model Y è stata l’auto più venduta al mondo nel primo trimestre del 2023, secondo i dati Jato compilati per Motor1. È la prima volta che un’auto elettrica si trova in vetta alla classifica. Un risultato reso possibile dalle recenti riduzioni del prezzo e dall’espansione mondiale dell’azienda. Intanto, il cofondatore e attuale Ceo di Tesla Elon Musk si appresta a volare in Cina per la prima volta dopo tre anni per incontrare alti funzionari statali e visitare lo stabilimento Tesla di Shanghai.

Da tempo, Musk ha tra i suoi obiettivi principali il raddoppio a 1 milione di veicoli della produzione nella gigafactory di Shanghai. Si tratta di un passaggio cruciale per continuare a fare crescere i volumi di Tesla, che fino ad oggi ha toccato un totale di quota 4 milioni, nel 2022 è arrivata a 1,3 mln, ma che entro il 2030 punta a raggiungere i 20 mln l’anno.

La Cina è il secondo mercato più grande di Tesla dopo gli Stati Uniti e lo stabilimento di Shanghai attualmente è il più grande polo industriale del produttore di auto elettriche. Ma la concorrenza dei produttori cinesi, che nel primo trimestre hanno superato i giapponesi nell’export con oltre un milione di vetture, sta nel frattempo diventando sempre più dura.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com