
Il Gruppo Renault ha comunicato i risultati finanziari del 2024. La casa francese ha superato le aspettative e stabilito nuovi record. Il fatturato consolidato ha raggiunto 56,2 miliardi di euro, segnando un incremento del 7,4% rispetto all’anno precedente. Questo aumento è stato trainato da una gamma di veicoli rinnovata e dall’offensiva nel segmento elettrico, con modelli che hanno contribuito significativamente alle vendite.
La redditività operativa ha toccato un nuovo massimo storico, con un margine operativo di 4,3 miliardi, pari al 7,6% del fatturato. Questo risultato rappresenta un miglioramento rispetto al margine del 7,5% previsto, evidenziando l’efficacia delle strategie di contenimento dei costi e l’accoglienza positiva dei nuovi modelli sul mercato.
Nonostante l’utile netto di pertinenza del Gruppo sia diminuito a 752 milioni, rispetto ai 2,2 miliardi dell’anno precedente, principalmente a causa della cessione di azioni Nissan e della svalutazione parziale della partecipazione nella casa di Yokohama, la solidità della performance operativa ha permesso al Gruppo di proporre un dividendo di 2,20 euro per azione, un aumento rispetto ai 1,85 euro distribuiti per l’esercizio 2023.
La posizione finanziaria netta del ramo automotive ha raggiunto un livello record, raddoppiando in un anno e attestandosi a 7,1 miliardi di euro al 31 dicembre 2024.