Cina-Apple-Usa

L’89% di tutti gli iPhone e il 95% degli iPad proviene dalla Cina: i dazi di Trump colpiscono Apple.

JP Morgan

Visto da qb

Cina-Apple-Usa

Apple rischia di risentire dei dazi sulle importazioni contro la Cina imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel fine settimana, visto che gran parte della produzione Apple avviene ancora nel paese guidato da Xi Jinping.

Da martedì scorso, le importazioni dalla Repubblica Popolare sono soggette a un’imposta pari al 10% del valore delle merci.

In base a un’analisi di JP Morgan pubblicata nei giorni scorsi, circa l’89% di tutti gli iPhone, il 95% degli iPad e il 55% degli Apple Watch sono stati prodotti al momento in Cina.

Tuttavia, alcuni analisti stimano che l’effetto dei nuovi dazi sugli utili dell’azienda sarà inferiore solo dell’1%. Ciò corrisponde a una perdita di cinque centesimi per azione. Apple potrebbe anche aumentare leggermente i prezzi per compensare l’effetto. Potrebbe forse bastare un aumento anche solo del 3%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com