
Negli ultimi dieci anni, il commercio tra Italia e Stati Uniti è cresciuto. Le esportazioni italiane verso il paese a stelle e strisce sono aumentate progressivamente, raggiungendo nel 2023 un valore di 67,3 miliardi di euro.
Al contempo, anche le importazioni dagli Stati Uniti in Italia sono cresciute, sebbene in misura inferiore, passando da 12,5 mld nel 2014 a 25,2 mld nel 2023.
Dal 2022 al 2023 le importazioni dagli Stati Uniti sono quasi raddoppiate, perlopiù a causa del loro ruolo come fornitore di energia in sostituzione della Russia.
Il saldo commerciale, che rappresenta la differenza tra le esportazioni e le importazioni, è sempre stato a favore dell’Italia: nel 2023, ha raggiunto un valore di 42,1 miliardi di euro.
Gli Stati Uniti sono il terzo paese di destinazione delle merci italiane, a cui vende principalmente macchinari, prodotti farmaceutici e mezzi di trasporto; invece importa farmaci, prodotti dell’estrazione di minerali e materie prime.