La Cina ha trovato la chiave per disinnescare gli Usa?

Pechino risponde agli Stati Uniti: contro-dazi dall’84% al 125%. E mette uno stop a Trump

La Cina ha trovato la chiave per disinnescare gli Usa?

La Cina ha risposto ancora ai dazi Usa imponendo nuove tariffe alle importazioni dei beni statunitensi rialzando dall’84% al 125% l’aliquota che entrerà in vigore da sabato 12 aprile. 

La Cina ha chiarito che “ignorerà ulteriori giochi sui numeri dei dazi statunitensi” che avranno “perso la loro giustificazione economica”, riferisce il ministero delle Finanze cinese, precisando che Pechino tutelerà comunque “con forza i suoi diritti’.

E “considerato che, con l’attuale livello tariffario, non vi è alcuna possibilità di accettazione da parte del mercato per i prodotti americani esportati in Cina”, Pechino ignorerà “la situazione in cui gli Usa continueranno a imporre dazi sui prodotti cinesi”.

“L’imposizione di dazi abnormi da parte degli Stati Uniti alla Cina viola in modo grave le regole del commercio internazionale, le leggi economiche fondamentali e il buon senso”, ha affermato la Commissione tariffaria del governo centrale, in una dichiarazione condivisa dal ministero delle Finanze.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com