
Gli attriti diplomatici sulle presunte violazioni dei diritti umani nello Xinjiang non hanno impedito alla Cina di registrare un aumento del 57,4% del suo surplus commerciale annuale con l’Unione europea nel 2021.
Nello stesso periodo, il deficit commerciale cinese con l’Australia è aumentato del 60,4%. Le importazioni sono cresciute più velocemente delle esportazioni nonostante il conflitto commerciale bilaterale da tempo in corso tra i due paesi.
In sintesi, Pechino ha compensato le mancate importazioni australiane con quelle europee, ma ha continuato a importare dal paese dell’Oceania.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto